La storia

 No comments

La parrocchia fa parte del Settore Nord della Diocesi di Roma – Prefettura XIII – Zona Labaro – XX Municipio, è’  stata eretta il 1 ottobre 1973 con Decreto del Card. Vicario Ugo Poletti ed affidata al Clero diocesano. Il territorio con decreto del Card. Vicario Camillo Ruini del 1 febbraio 1995, è stato determinato nei seguenti nuovi confini:

“Via Gemona del Friuli, tratto compreso tra l’intersezione con Via Baccano e Via Ghisalba – Via Macherio – Via Carvico – linea ideale fino alla fine di Via Dalmine e di Via Trasaghis e oltre la fine di Via Offanengo e di Via Gussago – Via delle Galline Bianche intersecandola all’altezza di Via Baccano – Via Baccano fino all’altezza di Via Gemona del Friuli”
Stradario:

•Via Adro
•Piazza Arcisate
•Via Arta Terme
•Via Baccano (numeri pari)
•Via Bisuschio
•Via Brembio
•Via Busto Arsizio
•Via Chiusaforte
•Via Clauzetto
•Largo Foppolo
•Via delle Galline Bianche (tutti i numeri dal 68 al 131)
•Via Gemona del Friuli
•Via Gussago
•Via Lamberto Fiammingo
•Via Macherio (tutti i numeri dall’1 al 137)
•Via Magnano in Riviera
•Via Mastro Gabriello (numeri pari)
•Via Moggio Udinese
•Via Montichiari
•Via Offanengo
•Largo Povoletto
•Largo Quistello
•Via Sequals
•Via Trasaghis
•Via Treviolo
•Via Valbondione
La chiesa, progettata dall’ architetto Ortolani, è stata inaugurata nel 1990.

 

 

Leave a reply