Neocatecumenali

 

cammino neocatecumenale

Il Cammino Neocatecumenale è nato nel 1964 a Madrid per opera del Signor Francisco Josè (Kiko) Gomez Arguello  e della Signora Carmen Hernandez, che cominciarono ad annunciare il Vangelo di Gesù Cristo ai poveri. Con il passar del tempo questo Kérygma si concretizzò in una sintesi catechetica fondata sul tripode “Parola di Dio – Liturgia – Comunità” e finalizzata a condurre le persone alla comunione fraterna e ad una fede matura.

Il Cammino Neocatecumenale, vissuto in seno alle Parrocchie, in piccole comunità si attua secondo le linee proposte dagli iniziatori (CFR Statuto Art. 2,2°).

Scopo del Cammino Neocatecumenale è portare gradualmente i fedeli all’intimità con Gesù Cristo e di renderli soggetti attivi nella Chiesa al servizio del Vescovo e testimoni credibili di Gesù Cristo anche attraverso le missioni.

Il Cammino è stato approvato definitivamente dalla Chiesa l’11 maggio 2008.

Il Cammino Neocatecumenale è realizzato, in comunione con il Parroco e sotto la sua responsabilità pastorale, da un equipe di catechisti che terranno delle catechesi iniziali per istruire nuove comunità.

Attualmente nella nostra parrocchia sono presenti 3 comunità.

Incontri:

Martedì e mercoledì – alle 21:00 – in Parrocchia – “Celebrazione della Parola” .

Sabato – alle 18:30/ 21:00 – in Parrocchia – “Celebrazione Eucaristica” aperta a tutti.

Responsabili:

I Comunità: Fabrizio Pernaci

II Comunità: Gaetano Malafronte